ZIGOLO MUCIATTO Emberiza cia (Linnaeus, 1766)

Urtlan d’prà (Giglioli 1886)

Codice EURING 18600

TOTALE elementi CTR
1
0,2 %
Nidificazione certa
0
0 %
Nidificazione probabile
1
0,2 %
Nidificazione eventuale
0
0 %

CARTA

IMMAGINE

Nel territorio della Provincia di Bologna la specie è migratrice, svernante irregolare e nidificante irregolare; nel periodo 1995-1999 è stata rilevata solo una volta come nidificante.

Nell’Appennino Tosco-Emiliano predilige gli ambienti montani, ove si insedia su costoni asciutti soleggiati in ambienti ricchi d’affioramenti rocciosi, garighe, scarpate.
Nel Bolognese appare scarso e localizzato, e probabilmente in relativo regresso: durante i rilevamenti per l’Atlante è stato osservato una sola volta un individuo in canto in località Greglio a 750 m.slm.
Regolarmente presente e nidificante sino agli anni ‘70 nell’alta Val di Savena in località Malpasso di Cà Mingoni (Monghidoro) e nello stesso comprensorio immediatamente oltre il confine con la Toscana (ofioliti di Monte Beni, Sasso di Castro), è stato cercato senza esito negli ultimi anni per più stagioni riproduttive (Bonora oss. pers.). E’ ancora presente in piccolo numero in Mugello nell’alto Santerno in comune di Firenzuola (Sposimo 1998). Specie classificata da BirdLife International come SPEC 3 (specie con status di conservazione sfavorevole e popolazione non concentrata in Europa).

Mario Bonora

TORNA ALL'ELENCO DELLE SPECIE